Il pesce viene pulito e passato poi in una pastella, di solito semplice acqua e farina, anche se ne esistono altre varianti che includono la birra, bionda o stout.
Altra componente fondamentale sono ovviamente le chips, che insieme al pesce compongono il piatto, rigorosamente fritte, ovviamente, tagliate spesse e poi fritte, ma attenzione a non chiamarle fries o vi ritrovereste con delle patatine stick nel piatto e non le iconiche chips.
Vediamo insieme come prepararla! 🙂
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Dosi per 4 persone
INGREDIENTI
- 750 g di filetti Merluzzo
- 750 g Patate
- 120 ml Acqua frizzante ben fredda
- 100 g Farina
- 1 Uovo
- 2 pizzichi Sale per la pastella
- q.b. Sale
- 400 g Pangrattato a grana grossa
- 1 l Olio Di Semi Di Girasole
PREPARAZIONE
Per preparare la ricette del fish and chips pelate le patate, tagliatele a bastoncini della dimensione che preferite e metteteli in acqua fredda mentre preparate il resto.
Tagliate in cubetti i filetti di merluzzo e mettete ad asciugare su carta assorbente.
Preparate in una ciotola la panatura in questo modo: rompete l’uovo, aggiungete l’acqua e versate a poco a poco la farina, amalgamando il tutto con una frusta e movimenti energici.
Scaldate l’olio (usate tutto il litro) in una pentola dai bordi alti e fondo sottile.
Quando l’olio sarà ben caldo immergete le patate, precedentemente private dell’acqua e asciugate, e cuocete fin quando non saranno dorate.
Mettete le patate su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio e salate.
Terminate le patatine, sempre con olio ben caldo, immergete 4-5 pezzi di merluzzo e cuocete anche questi fino a doratura. Ripetete l’operazione fino ad ultimare tutto il merluzzo e ponete su carta assorbente
Potete servire questa portata con uno spicchio di limone, irrorando con poco aceto o aggiungendo come nel mio caso, una scelta di salse.
Prima di salare il pesce, controllate che la sua sapidità naturale non sia già sufficiente e solo in caso contrario aggiungete un po’ di sale quando ancora ben caldo.
Have a good Fish and Chips!! Che aspettate a provarlo? 😉
Scoprite dove ho assaggiato il miglior Fish and Chips della mia vita, clicca qui